Regolamento

Concorso Fotografico EMOZIONI - 1° edizione 2025

Torna alla Home

Art. 1 – Tema del Concorso

Il concorso ha per tema il paesaggio naturale, la stratificazione urbana e architettonica dei borghi montani dei Nebrodi, in particolare Raccuja e i centri limitrofi.

Si invitano i partecipanti a realizzare fotografie che restituiscano lo sguardo interiore dei paesaggi e delle architetture dei Nebrodi.

Sono ammesse fotografie che esplorano il rapporto tra costruito e natura, memoria e identità: paesaggi rurali, scorci architettonici, dettagli materici, testimonianze del passato e scene di vita urbana, con particolare attenzione alla luce come ponte tra visibile e invisibile, tra forma e memoria.

Art. 2 – Categorie tematiche

1. Architetture sedimentate

Spazi urbani e testimonianze storiche

2. Paesaggio naturale

Natura rurale dei Nebrodi

3. Dettagli materici

Elementi costruttivi e superfici

4. Volti e relazioni

Vita sociale, eventi religiosi e popolari

Art. 3 – Partecipanti

Il concorso è aperto a tutti: fotografi amatori e professionisti senza limiti di età.

Art. 4 – Modalità di partecipazione

La partecipazione al concorso è gratuita e deve avvenire entro giorno 08 Dicembre 2025

  • Ogni partecipante può inviare una fotografia per categoria
  • Sono ammesse fotografie a colori o in bianco e nero
  • Le immagini devono essere in formato JPEG (.jpg), 300 DPI, non compresse
  • Ogni foto deve essere titolata e numerata col numero della categoria alla quale è destinata (es. titolo_n.categoria)

Art. 5 – Giuria e Criteri di Valutazione

La giuria sarà composta da artisti, filosofi, fotografi, architetti, studiosi del paesaggio e rappresentanti del territorio. I componenti della giuria saranno rivelati pochi giorni prima della premiazione.

Le fotografie saranno sottoposte alla giuria in forma rigorosamente anonima e identificate unicamente mediante un codice numerico, al fine di assicurare la massima imparzialità e trasparenza nel processo di valutazione.

La valutazione si baserà sui seguenti criteri di natura poetico-espressiva:

10 pt

Capacità di visione evocativa ed emozionale

10 pt

Coerenza al tema proposto

10 pt

Valorizzazione di luce e composizione come linguaggi dell’anima

A ciascun criterio sarà attribuito un punteggio massimo di 10 punti, per un totale complessivo di 30 punti.

Il giudizio della giuria è insindacabile.

Art. 6 – Premi

Per ogni categoria verranno selezionate fino ad un massimo di quattro foto che verranno stampate ed esposte.

L’organizzazione si riserva la facoltà di contattare i partecipanti in caso di problemi relativi alla qualità delle immagini destinate alla stampa.

Premio Assoluto

Tela con stampa ad alta risoluzione all’autore dell’opera che otterrà il maggior punteggio assoluto

Premio di categoria

Foto su panello rappresentante Raccuja agli autori che otterranno il maggiore punteggio per ogni categoria

Menzione Speciale
"Sguardo di Emilio"

Opera artigianale all’autore dell’immagine che avrà ottenuto il punteggio più alto nel criterio di valutazione: Capacità di visione evocativa ed emozionale.

Premiazione: 20 Dicembre 2025

Art. 7 – Diritti e Responsabilità

Ogni autore è unico responsabile delle immagini presentate e garantisce di possederne i diritti. Le opere non devono ledere diritti di terzi né contenere dati sensibili. Con l'invio delle immagini, l'autore ne autorizza la pubblicazione senza scopo di lucro su cataloghi, mostre, siti e altri strumenti di comunicazione legati al concorso, con citazione dell'autore.

Art. 8 – Protezione dei dati personali

I dati personali saranno trattati in conformità al D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196 e GDPR per finalità esclusivamente legate al concorso.

Art. 9 – Accettazione del regolamento

La partecipazione al concorso implica la piena accettazione di tutte le norme contenute nel presente regolamento.

Considerazione finale

Questo concorso non è una gara.

È un cammino comune, un incontro silenzioso tra lo sguardo e il mondo, tra chi osserva e chi non c'è più, ma continua a parlare attraverso la luce.

Attraverso ogni fotografia, Emilio continua a raccontare.

Contatti

Maria Rita Barone

Tel: +39 329 876 2645

mrbarone@tiscali.it